Assistenza Fotovoltaico
Assistenza Fotovoltaico
Manutenzione dell'impianto fotovoltaico
Diversi sono i problemi a cui un impianto fotovoltaico può andare incontro ma allo stesso modo, numerose sono le soluzioni proposte da TrEnergia per prevenirli e per fare in modo che la tua esperienza sia la migliore.

Rischi da evitare
Il controllo della bullonatura e dell’integrità della struttura, sono due passaggi molto importanti poiché aumentano la sicurezza del pannello e fanno sì che si vada a eliminare l’oscillazione causata dal vento, che potrebbe portare a danni ben più gravi, come esempio l’effettivo distaccamento del pannello.
La colorazione che va a sbiadire o a modificarsi su alcune celle, e il vetro che si opacizza, sono sintomo di problematiche di funzionamento dell’impianto. Un controllo periodico, con l’apparecchiatura idonea al controllo del rendimento, è utile ad evitare di raggiungere questo livello di deterioramento, oltre che a prevenire i problemi che minano l’integrità e l’efficacia dei collegamenti delle parti elettriche e meccaniche.
Le scariche di sovratensione da rete elettrica o da fulmini costituiscono uno dei problemi più imprevedibili e pericolosi per qualsiasi tipo di impianto energetico. Di norma tutti gli impianti di produzione da Fotovoltaico e da Eolico, vengono protetti da dispositivi appositi atti a deviare in anticipo le scariche elettriche. Questi dispositivi però sono soggetti a usura, e di tanto in intanto vanno sostituiti con interventi periodici che salvaguarderanno il tuo impianto e garantiranno un continuo funzionamento nel tempo.
Le soluzioni di Trenergia
I pannelli Fotovoltaici, a causa dell’esposizione ai diversi agenti atmosferici, rischiano di accumulare sulla sua superficie, strati di polvere, foglie e guano d’uccello. Questo porta a una riduzione fino al 30% della produzione annua dell’impianto. Per risolvere questo problema va sempre eseguita una pulizia accurata, utilizzando acqua o prodotti consigliati dalle case produttrici.
Diversi sono i monitoraggi periodici da effettuare come prevenzione. Uno di questi è il monitoraggio periodico dell’Efficienza Produttiva dell’impianto; questo si effettua con l’installazione di un piccolo pannello fotovoltaico di prova che legge i parametri elettrici dell’inverter e la differenza di conversione dall’impianto, dalla quantità di energia solare disponibile, alla quantità di energia realmente trasformata in elettricità, e all’energia realmente trasformata e prodotta su base annua.
È prevista una garanzia dell’efficienza dell’impianto della durata di 25 anni, e dell’Irraggiamento Solare, che dà maggiori informazioni sulla reale efficienza del pannello. In questo modo ci si può avvalere di alcune garanzie messe a disposizione dalle case produttrici, in caso di problemi difficilmente individuabili monitorando solo la produzione.