Incentivi efficienza energetica
Detrazione fiscale

Per gli interventi di efficientamento energetico sono previsti diversi incentivi per agevolazione fiscale, che consistono in un beneficio economico, ripartito in 10 anni, sul prezzo complessivo. Tale incentivo è corrisposto tramite una detrazione fiscale Irpef (del 50% o del 65% nel caso di interventi volti ad aumentare la classe energetica dell’edificio) applicata sull’intero importo della spesa.
. Si tratta di un incentivo, valido per tutto il 2017, che permette di detrarre il 50% (per un tetto massimo di 96.000€) dei costi sostenuti per interventi di ristrutturazione di un immobile. Tra gli interventi che accedono all’incentivo, rientra anche la sostituzione dell’impianto elettrico o la sua integrazione per messa a norma.
Questo incentivo può essere richiesto quando si ristruttura un immobile e si percepisce già il bonus per la ristrutturazione del 50%. Si tratta di una detrazione irpef del 50% della spesa sostenuta (per un tetto massimo di 10.000€) per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati per l’immobile che si sta ristrutturando: tra questi rientranogli apparecchi di illuminazione (anche le lampade a led).
