Assistenza Solare termico
Assistenza solare termico
Manutenzione dell'impianto solare termico
Come per ogni altro impianto tecnologico, anche il Solare Termico necessita di controlli periodici di prevenzione e di eventuali riparazioni o sostituzioni, per garantirne il perfetto funzionamento e la massima produzione. Quando l’impianto termina con prestazioni deludenti, spesso non è colpa di una debolezza tecnologica, bensì della trascuratezza nelle operazioni di manutenzione. TrEnergia vuole toglierti l’onere di controllarti l’impianto da solo, e renderti sempre autosufficiente nella produzione di acqua calda.

Rischi da evitare
Uno dei problemi a cui va incontro un impianto Solare Termico, è la deformazione della piastra assorbente che comporta una perdita di efficienza e una parziale rottura del sigillante. La grossa presenza di condensa sui pannelli ne è il sintomo principale.
Anche l’integrità del vetro di copertura può essere compromessa se si trascurano le attività di pulizia.
Una periodica manutenzione dell’impianto solare è utile anche a impedire l’eventuale ossidazione interna e possibile foratura del recipiente causato dal consumo dell’Anodo di Magnesio, componente installato per evitare che le correnti galvaniche (o correnti vaganti)possano generare una foratura del serbatoio di accumulo.
Queste correnti, in condizioni di normale funzionamento, vengono attratte dal magnesio di cui l’Anodo è composto, salvaguardando così il serbatoio solare.
Altro problema frequente, causato dalla scarsa manutenzione dell’impianto, è l’evaporazione del fluido termovettore (fluido che serve ad assorbire il calore solare ed a riscaldare il serbatorio) che provoca l’abbassamento della produzione di acqua calda. In tal caso si è ormai costretti a un intervento di ripristino del funzionamento.
Una delle particolarità degli impianti solari è ilraggiungimento di temperature molto elevate (ristagnazione). Questo comporta un notevole deterioramento delle valvole, delle saldature, del sigillante della pompa e di molti altri componenti dell’impianto, che sono tra l’impianto e i vari punti di utilizzo dell’acqua calda sanitaria.
Anche il calcare è un problema che affligge il sistema solare, poiché potrebbe ridurre la portata del fluido termovettore all’interno del circuito, accumularsi sul fondo e togliere spazio all’acqua calda all’interno del sistema. Allo stesso modo, il calcare agisce anche da isolante termico rallentando la trasmissione del calore e abbassando la temperatura massima che l’impianto può raggiungere.
TrEnergia, nel suo piano programmato di manutenzione annuale, fa in modo che le incrostazioni di calcare vengano rimosse prima che si solidifichino.